La Corte costituzionale ha ammesso cinque dei sei quesiti sulla giustizia che anche noi avevamo sostenuto nella raccolta firme. Dalle misure cautelari al CSM, temi sui quali la politica ha consumato anni di scontro ideologico.
Dare voce ai cittadini è lo strumento che abbiamo a disposizione per cambiare finalmente, laddove il Parlamento non ha saputo intervenire in questi vent’anni di guerra ed immobilismo.
Che qualcosa oggi non funzioni nel complesso della giustizia lo dimostrano anche alcune sentenze che di fatto smentiscono l’operato di alcune procure…
48 milioni di vaccinati in Italia, numeri che fanno ben sperare si possa presto chiudere la stagione dell’emergenza. Nella speranza che si possa superare anche quella delle fiducie su qualsiasi provvedimento.
Intanto ancora GRAZIE al personale sanitario impegnato in questi due anni di pandemia
Abbiamo davvero una bellissima squadra sul territorio.
Venerdì sono stato in Toscana, prima a visitare alcune eccellenze del nostro Made in Italy poi ad incontrare i nostri dirigenti ed iscritti. A Prato abbiamo inaugurato la nuova sede Italia Viva, a Pistoia una partecipatissima cena assieme a Nicola Danti e i nostri coordinatori
Questa settimana la Corte di Giustizie UE ha deciso: giusto condizionare i fondi europei al rispetto dello Stato di diritto. Vincono i diritti, perdono Polonia e Ungheria che avevano fatto ricorso. Gravissimo il gesto dell’europarlamentare che in polemica con la sentenza ha rivolto il saluto nazista al nostro Sandro Gozi.
Congratulazioni invece all’Italia, che alle Olimpiadi invernali di Pechino ha ottenuto il secondo miglior risultato della propria storia in termini di medaglie complessive.
Un ottimo trampolino di lancio per i colori Azzurri in vista della prossima edizione di Milano Cortina 2026.