Oggi siamo già in ritardo nel programma di riapertura: sblocchiamo l’economia prima che sia troppo tardi.
La prudenza occorre ma ancor di più serve la consapevolezza che non si può rimanere chiusi per sempre. Prima c’era la paura di chiudere, adesso quella di riaprire ma la politica ha il compito di decidere, spiegare e motivare. Quando Matteo Renzi, un paio di settimane fa, diceva che bisognava pensare la riapertura c’è stato solo un coro di polemiche. Ora c’è consapevolezza che siamo tardi. Non perdiamo altro tempo.
E poi bisogna avere più coraggio, occorrono investimenti, semplificare le procedure e serve un punto di equilibrio tra interventi e burocrazia che agisca in maniera virtuosa.
Clicca qui per leggere la mia intervista a “Il Mattino” di Napoli e clicca qui per quella al quotidiano “La Sicilia”.
La fase 2 sarà importantissima per la ripresa del nostro Paese, necessario programmarla bene e in tempi brevi. Ne ho parlato a Dritto e Rovescio (clicca qui per il video) e a Stasera Italia (clicca qui per il video).
Ho parlato di tutto questo nella mia intervista a “Il Dubbio” (leggiqui).
Buon lavoro a Carlo Bonomi, nominato in settimana a capo di Confindustria.
Buon lavoro a #CarloBonomi, da oggi a capo di #Confindustria.
Sicuro che saprà dare il giusto impulso all’economia e alle aziende italiane per risollevarsi da questa emergenza #Coronavirus.
— Ettore Rosato (@Ettore_Rosato) April 16, 2020
Piena solidarietà al direttore di la Repubblica Carlo Verdelli. Minacce alla stampa, libera, sono inaccettabili in un Paese democratico e civile (clicca qui).